ALLA SCOPERTA DI UN MONDO DI RIGENERAZIONE
Quattro chiavi, il talento straordinario di Francesca Michielin come guida d'eccezione e un intero mondo di rigenerazione da scoprire: inizia qui il viaggio de #LeChiaviDellaRigenerazione che, in quattro episodi, apriranno le porte dei luoghi più importanti di Levissima.
EPISODIO 1
LA RIGENERAZIONE DELL'ECOSISTEMA MONTANO
Ramponi allacciati e la prima de #LeChiaviDellaRigenerazione alla mano per aprire la stazione meteo. Francesca Michielin ha raggiunto il Ghiacciaio dei Forni per scoprire l'importanza dell'ecosistema montano per l'intero pianeta. A farle da guida, Guglielmina Diolaiuti, professore di Geografia Fisica e Geomorfologia.
EPISODIO 2
LA RIGENERAZIONE DELL'ACQUA E DEL TERRITORIO
Francesca Michielin, nel secondo episodio di #LeChiaviDellaRigenerazione, accede a una delle preziose fonti di Levissima insieme a Stefano Fioletti, responsabile delle sorgenti. Qui, dove l'acqua sgorga purissima, la scoperta dell’importanza della salvaguardia ambientale prosegue con il racconto del Progetto VAIA di Levissima, iniziativa a sostegno dei territori dell’arco alpino colpiti dall’omonima tempesta nel 2018.
EPISODIO 3
LA RIGENERAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI
La terza puntata de #LeChiaviDellaRigenerazione apre a le porte dello stabilimento di Levissima a Francesca Michielin. Scoprirà la rigenerazione dei nostri processi produttivi sempre più sostenibili e come manteniamo la purezza della nostra acqua incontaminata fino ad arrivare a te.
EPISODIO 4
LA RIGENERAZIONE SOCIALE E URBANA
Nella quarta e ultima puntata de #LeChiaviDellaRigenerazione Francesca Michielin entrerà nella straordinaria cornice dello Chalet Levissima 3000, manifesto d'eccellenza del green-design. Circondata dai profili innevati di Cima Piazzi, Francesca scoprirà i principali progetti di sostenibilità intrapresi da Levissima.